In riferimento agli eventi meteorologici di maggio 2023 in Emilia-Romagna, Marche e Toscana, Coimepa Servizi ha recepito le misure introdotte dal Governo con il decreto-legge 61/2023 e dall’ARERA con le Deliberazioni 216/2023/R/com e 267/2023/R/com e s.m.i. e le ulteriori misure urgenti previste dalla delibera 565/2023/R/com e s.m.i. a sostegno delle popolazioni interessate dalla situazione emergenziale.
Per le bollette delle utenze attive alla data del 1° maggio 2023 nei Comuni ovvero frazioni di Comuni di cui all’Allegato 1 al decreto-legge 61/23, sono previste facilitazioni applicate automaticamente o agevolazioni tariffarie che è possibile richiedere.
Per queste utenze:
Mentre possono essere richieste le agevolazioni tariffarie, applicate sempre ai mesi di maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2023 sia per le forniture gas che di energia elettrica e che prevedono la mancata applicazione dei corrispettivi relativi alle voci della bolletta “Spesa per il trasporto e la gestione del contatore” e “Spesa per oneri di sistema”. Inoltre, in caso di disattivazioni, riattivazioni subentri e/o volture verranno stornati i corrispettivi previsti per i servizi di distribuzione.
La fattura di conguaglio, contenente l’applicazione delle agevolazioni tariffarie, come da Delibera ARERA 10/2024/R/com, sarà emessa entro il 31 ottobre 2024.
Qualora l’istanza per usufruire delle agevolazioni pervenisse successivamente al completo pagamento del piano di rateizzazione, oppure qualora il numero di rate restanti non fosse sufficiente a garantire il riconoscimento delle agevolazioni spettanti, gli importi relativi alle agevolazioni verranno riconosciuti nell’ambito della fatturazione ordinaria, a partire dalla prima fattura utile.
Al fine di beneficiare di tali agevolazioni, sarà necessario inviare, entro il 30 giugno 2024, a Coimepa Servizi l’apposita istanza (tramite dichiarazione sostitutiva di atto notorio resa ai sensi dell’articolo 47 del d.P.R. 445/00), con la quale si dichiara che l’abitazione e/o la sede sia risultata compromessa nella sua integrità funzionale in conseguenza degli eventi alluvionali verificatisi nel mese di maggio 2023 sulla base dei criteri definiti dal Commissario straordinario alla ricostruzione.
L’istanza opportunamente compilata andrà poi restituita a Coimepa Servizi tramite uno dei nostri canali di contatto:
Resta ferma, in ogni caso, la facoltà per il cliente di pagare le bollette entro la scadenza, senza usufruire di ulteriori sospensioni e piani di rateizzazione.