Bonus Gas

Il BONUS GAS è uno sconto sulla bolletta, introdotto dal Governo e reso operativo dall’Autorità con la collaborazione dei Comuni, per assicurare un risparmio sulla spesa per l’energia alle famiglie in condizione di disagio economico e alle famiglie numerose.

Dal 1 gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda come previsto dal decreto legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157.

Le condizioni necessarie per avere diritto ai bonus per disagio economico non cambiano:

  1. appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 9.530 euro, oppure;
  2. appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro, oppure;
  3. il gas naturale deve essere utilizzato per riscaldamento e/o uso cottura cibi e/o produzione di acqua calda sanitaria.
  4. il misuratore (contatore) del gas installato nell’abitazione deve essere di classe NON superiore a G6

Uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve essere intestatario di un contratto di fornitura gas per usi domestici e attivo, oppure usufruire di una fornitura condominiale gas attiva. Sono considerate attive anche le forniture momentaneamente sospese per morosità del cliente.

Ogni nucleo familiare ha diritto a un solo bonus per tipologia – elettrico, gas, idrico – per anno di competenza.

Gli interessati non dovranno più presentare la domanda per ottenere i bonus per disagio economico presso i Comuni o i CAF. Sarà sufficiente presentare ogni anno la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU da presentare al Comune, CAF, sito INPS, ecc.), al fine di attestare la situazione reddituale (ISEE).

Tutte le informazioni sul sito dell’Autorità https://www.arera.it/consumatori/bonus-sociale o contattando il servizio gratuito di informazioni e assistenza al consumatore 800 166 654.