Imposte Energia Elettrica

Le imposte sulla fornitura di energia elettrica sono:

TIPO DI FORNITURAAccisa €/kWh
Consumi fino a 150 kWh/mese (1)
Consumi oltre 150 kWh/mese (1)0,022700
Forniture di residenza anagrafica (“prima casa”) con potenza impegnata oltre 3 kW0,022700
Forniture per non residenti (“seconde case”)0,022700

(1) In caso di forniture con potenza impegnata fino a 1,5 KW: se si consuma fino a 150 kWh/mese le imposte non vengono applicate; se si consuma di più, i kWh esenti da imposte vengono gradualmente ridotti.
In caso di forniture con potenza impegnata oltre 1,5 KW e fino a 3 KW: se si consuma fino a 220 kWh/mese le imposte non vengono applicate ai primi 150 kWh; se si consuma di più, i kWh esenti da imposte vengono gradualmente ridotti.

ACCISA – Imposta erariale €/kWh
ILLUMINAZIONE PUBBLICA
Forniture con qualsiasi livello di consumo
0,0125
ACCISA – Imposta erariale €/kWh
Forniture fino a 1.200.000 kWh/mese
– Primi 200.000 kWh consumati nel mese 
– Consumi oltre 200.000 kWh nel mese
0,0125
0,0075

Il Testo Unico Accise (n. 504 art.17 e 52 del 26/10/1995 e s.m.i.) prevede casi di esenzione dell’accisa per alcune tipologie di processi industriali

Imposta sul valore aggiunto (IVA)

CategorieAliquota
USI DOMESTICI e assimilati – Servizi condominiali (edifici residenziali)10%
ILLUMINAZIONE PUBBLICA22%
USI DIVERSI DALLE ABITAZIONI E DALL’ ILLUMINAZIONE PUBBLICA:
per uso di imprese estrattive, agricole e manifatturiere comprese le poligrafie, editoriali e simili, funzionamento degli impianti irrigui e di sollevamento e scolo delle acque da parte di Consorzi di bonifica e Consorzi di irrigazione (3)
10%
USI DIVERSI DALLE ABITAZIONI E DALL’ ILLUMINAZIONE PUBBLICA: altre attività22%

(3) Decreto sull’IVA (D.P.R. n. 633/1972 e s.m.i. Tabella A n. 103 e Decreto Legge n. 138 del 13/08/2011)