
Tariffe Gas
Servizio di tutela gas
Chi ne ha diritto
Hanno diritto alla tutela gas, che prevede l’applicazione delle condizioni economiche come da Delibera ARG/gas Aeeg 64/09 e delle condizioni contrattuali di cui alla delibera 229/01:
Le tariffe definite dell’AEEG – coprono:
- i costi di approvvigionamento e di commercializzazione del gas
- le attività di trasporto
- le attività di distribuzione e vendita
L’imposizione fiscale incide sulla formazione dell’importo finale attraverso le seguenti voci:
1. accisa: espressa in Euro/Smc, è articolata su diverse aliquote, differenziate per fasce annuali di consumo e per zona geografica
2. addizionale regionale (solo se istituita dalla Regione; non si applica nelle Regioni a Statuto Speciale); espressa in Euro/Smc, anch´essa articolata per fasce annuali di consumo
3. I.V.A: imposta sul valore aggiunto espressa in termini percentuali, applicata sull’importo complessivamente dovuto (comprensivo di accisa ed addizionale regionale) e differenziata per fascia di consumo del gas (10%, limitatamente ai corrispettivi riferibili ai primi 480 metri cubi consumati in relazione a ciascun anno solare; 22%, per i corrispettivi riferibili ai consumi eccedenti tale soglia)
Le tariffe di riferimento per la fornitura di gas naturale sono riportate nel file sottostante e suddivise in base alla località di fornitura.
Hanno diritto alla tutela gas, che prevede l’applicazione delle condizioni economiche come da Delibera ARG/gas Aeeg 64/09 e delle condizioni contrattuali di cui alla delibera 229/01:
- tutti i clienti domestici
- i condomini con uso domestico del gas con un consumo annuo non superiore a 200.000 smc
Le tariffe definite dell’AEEG – coprono:
- i costi di approvvigionamento e di commercializzazione del gas
- le attività di trasporto
- le attività di distribuzione e vendita
Accise e imposte
L’imposizione fiscale incide sulla formazione dell’importo finale attraverso le seguenti voci:
1. accisa: espressa in Euro/Smc, è articolata su diverse aliquote, differenziate per fasce annuali di consumo e per zona geografica
2. addizionale regionale (solo se istituita dalla Regione; non si applica nelle Regioni a Statuto Speciale); espressa in Euro/Smc, anch´essa articolata per fasce annuali di consumo
3. I.V.A: imposta sul valore aggiunto espressa in termini percentuali, applicata sull’importo complessivamente dovuto (comprensivo di accisa ed addizionale regionale) e differenziata per fascia di consumo del gas (10%, limitatamente ai corrispettivi riferibili ai primi 480 metri cubi consumati in relazione a ciascun anno solare; 22%, per i corrispettivi riferibili ai consumi eccedenti tale soglia)
Le tariffe di riferimento per la fornitura di gas naturale sono riportate nel file sottostante e suddivise in base alla località di fornitura.
Dimensione: 30,84 KB
TARIFFE GAS
A partire dalle tariffe di gennaio 2017 sono cambiate le modalita´ di presentazione e consultazione.
Il Cliente per conoscere le tariffe del proprio Comune deve entrare nel foglio elenco impianti e pcs, scegliere il Comune di interesse, guardare il valore corrispondente del Pcs, tornare nel foglio principale e riportare questo valore nel riquadro rosso e in automatico la tabella si aggiorna.
Il Cliente per conoscere le tariffe del proprio Comune deve entrare nel foglio elenco impianti e pcs, scegliere il Comune di interesse, guardare il valore corrispondente del Pcs, tornare nel foglio principale e riportare questo valore nel riquadro rosso e in automatico la tabella si aggiorna.
Dimensione: 21,71 KB
Dimensione: 21,98 KB
TARIFFE DEI PERIODI PRECEDENTI
Dimensione: 21,66 KB
Dimensione: 21,98 KB
Dimensione: 21,71 KB
Dimensione: 21,98 KB
Dimensione: 21,63 KB
Dimensione: 21,95 KB
Dimensione: 21,68 KB
Dimensione: 21,92 KB
Dimensione: 21,69 KB
Dimensione: 21,92 KB
Dimensione: 21,64 KB
Dimensione: 21,91 KB
Dimensione: 21,42 KB
Dimensione: 21,83 KB
Dimensione: 22,65 KB
Dimensione: 23,42 KB
Dimensione: 43,50 KB
Dimensione: 39,50 KB
Dimensione: 208,12 KB
Dimensione: 208,54 KB
Dimensione: 22,69 KB
Dimensione: 23,52 KB
Dimensione: 185,55 KB
Dimensione: 184,71 KB
Dimensione: 185,24 KB
Dimensione: 185,49 KB
Dimensione: 184,55 KB
Dimensione: 185,36 KB
Dimensione: 22,20 KB
Dimensione: 22,95 KB
Dimensione: 81,20 KB
Il file con le nuove tariffe, è stato rilasciato in formato XSLX di Microsoft senza la tipica stabilizzazione in formato PDF, per non perdere l´interattività dei dati contenuti.
Il file con le nuove tariffe, è stato rilasciato in formato XSLX di Microsoft senza la tipica stabilizzazione in formato PDF, per non perdere l´interattività dei dati contenuti.
Dimensione: 81,23 KB
Il file con le nuove tariffe, è stato rilasciato in formato XSLX di Microsoft senza la tipica stabilizzazione in formato PDF, per non perdere l´interattività dei dati contenuti.
Il file con le nuove tariffe, è stato rilasciato in formato XSLX di Microsoft senza la tipica stabilizzazione in formato PDF, per non perdere l´interattività dei dati contenuti.
Dimensione: 76,80 KB
Il file con le nuove tariffe, è stato rilasciato in formato XSLX di Microsoft senza la tipica stabilizzazione in formato PDF, per non perdere l´interattività dei dati contenuti.
Il file con le nuove tariffe, è stato rilasciato in formato XSLX di Microsoft senza la tipica stabilizzazione in formato PDF, per non perdere l´interattività dei dati contenuti.
Dimensione: 80,94 KB
Il file con le nuove tariffe, è stato rilasciato in formato XSLX di Microsoft senza la tipica stabilizzazione in formato PDF, per non perdere l´interattività dei dati contenuti.
Il file con le nuove tariffe, è stato rilasciato in formato XSLX di Microsoft senza la tipica stabilizzazione in formato PDF, per non perdere l´interattività dei dati contenuti.
Dimensione: 209,88 KB
Il file con le nuove tariffe, è stato rilasciato in formato XSLX di Microsoft senza la tipica stabilizzazione in formato PDF, per non perdere l´interattività dei dati contenuti.
Il file con le nuove tariffe, è stato rilasciato in formato XSLX di Microsoft senza la tipica stabilizzazione in formato PDF, per non perdere l´interattività dei dati contenuti.
Dimensione: 227,57 KB
Il file con le nuove tariffe, è stato rilasciato in formato XSLX di Microsoft senza la tipica stabilizzazione in formato PDF, per non perdere l´interattività dei dati contenuti.
Il file con le nuove tariffe, è stato rilasciato in formato XSLX di Microsoft senza la tipica stabilizzazione in formato PDF, per non perdere l´interattività dei dati contenuti.
Dimensione: 227,18 KB
Il file con le nuove tariffe, è stato rilasciato in formato XSLX di Microsoft senza la tipica stabilizzazione in formato PDF, per non perdere l´interattività dei dati contenuti.
Il file con le nuove tariffe, è stato rilasciato in formato XSLX di Microsoft senza la tipica stabilizzazione in formato PDF, per non perdere l´interattività dei dati contenuti.